
Appartamento
A SPASSO PER
LA SICILIA OCCIDENTALE
LA COSTA
da Castellammare del Golfo a San Vito Lo Capo:


Riserva naturale orientata dello Zingaro
da Castellammare del Golfo proseguire sulla Strada Statale 187 in direzione Trapani. A circa 4 Km seguire le indicazioni per Scopello fino a raggiungere la costa. Arrivati in località Guidaloca (Spiaggia molto frequentata), seguire le indicazioni per la Tonnara di Scopello dove si possono ammirare i magnifici faraglioni (la vista dalla strada è stupenda) vi sconsigliamo però di accedere, è un’area a pagamento, molto affollata e spesso vi fanno aspettare parecchio prima di farvi entrare. Superata la tonnara dopo pochi km si arriva al piazzale della Riserva. Lasciata l'automobile nell'apposito parcheggio, si prosegue a piedi.
Portare dell’acqua e scarpe chiuse
Aperta dalle 7,00 alle 19,30
Chiusa se c’è forte vento di scirocco
Coordinate GPS 38°04'54,19'' N - 12°48'30,60'' E
Se non avete voglia di camminare vi consigliamo l’ultima Caletta prima dell’entrata alla Riserva, si chiama Cala Mazzo di Sciacca.
Trovate un parcheggio a pagamento proprio di fronte la Spiaggia, che è in parte libera e in parte attrezzata.
Coordinate GPS 38°04’45,4’’ N – 12°48’42,699’’ E
Baglio di Scopello
Un baglio seicentesco (dall' arabo bahal: cortile). circondato da poche case addossate, una piazzetta lastricata, un abbeveratoio di pietra. Per bere o mangiare qualcosa in pieno relax, di tipico si mangia il pane cunzatu (pane condito con formaggio, olive, pomodori, origano, olio d’oliva) vi consigliamo il Bar Nettuno, dove potete anche gustare delle ottime cassatelle (dolci tipici con ricotta).
Coordinate GPS 38°04’13,022’’ N – 12°49’4,486’’ E
Segesta
Stupendo sito archeologico a soli 21 km da Castellammare del golfo
un'antica città, non più abitata, fondata dagli Elimi e situata nella parte nord-occidentale della Sicilia.
La vecchia città sorge sul Monte Barbaro, nel comune di Calatafimi Segesta, a circa 15 chilometri da Alcamo e da Castellammare del Golfo.
Di particolare bellezza sono il tempio, in stile dorico, e il teatro, in parte scavato nella roccia della collina.
Indirizzo : Case Barbaro - contrada Barbaro - S.P. 68
Provincia : Trapani Comune : Calatafimi Segesta Località : Segesta
Tel. : 0924952356
Orari ingresso : Apertura sempre alle ore 9.00.
Chiusure: sino al 29 febbraio ore 17.
Dal 1 al 26 marzo ore 18,30, dal 27 marzo al 2 ottobre ore 19.30, dal 3 al 31 ottobre ore 18,30 dal 1 novembre al 31 dicembre ore 17. ULTIMO INGRESSO UN'ORA PRIMA DELLA CHIUSURA.
Biglietto singolo intero : 6,00 €
Biglietto singolo ridotto: 3,00 €
Note: Dal 1/07 al 4/09 si terranno presso il Teatro antico le manifestazioni classiche ''Dionisiache 2016''. Durante gli spettacoli che iniziano alle ore 19, la biglietteria chiude alle ore 18.
-----------------------------------------------------------------------------------------